Ecografia

Ecografia
Telefona

Eccellenza ecografica Samsung: efficienza, affidabilità e sicurezza diagnostica con una maggiore definizione dell’immagine

Presso il Centro Medico D33 a Lucca è possibile effettuare ecografie per tutti i distretti del corpo.

Dal gennaio 2019, inoltre, presso il nostro Centro è presente l’innovativo ecografo SAMSUNG RS85, il sistema a ultrasuoni premium di Samsung: costruito con componentistica avanzata è in grado di assicurare un’eccellente qualità d’immagine e costituisce una nuova tecnologia per la diagnostica ecografica. Grazie a questo nuovo ecografo è possibile effettuare Sharewave epatica, tiroide e mammella (valutazione fibro-steatosi e noduli maligni della tiroide e seno).

Gli esami con questo nuovo ecografo verranno effettuati dal
Dott./Prof. Alessandro Lunardi – Radiologo Interventista – Professore a.c. Università di Pisa – Dirigente Medico di 1° Livello AOUP – Ospedale di Cisanello
radiologiainterventisticaonline.it

PRENOTA UN’ECOGRAFIA
PRESSO IL CENTRO SANITARIO D33
0583 1527791

ECOGRAFIA

  • Ecografia addome completo
  • Ecografia Renale
  • Ecografia (ecocolordoppler) scrotale
  • Ecografia grossi vasi addominali
  • Ecografia Tiroide
  • Ecografia Ghiandole Salivari
  • Ecografia Linfonodale
  • Ecografia Tessuti Molli
  • Ecografia Muscolo-Tendinea
  • Ecografia Articolare (Spalla, gomito, polso, anca…)
  • Ecografia Mammella

 
ECOCOLORDOPPLER

  • Ecocolordoppler vasi cerebroafferenti (distretto carotideo)
  • Ecocolordoppler grossi vasi addominali
  • Ecocolordoppler arterie renali
  • Ecocolordoppler arterioso/venoso arti inferiori
  • Ecocolordoppler venoso/arterioso arti superiori
  • Ecocolordoppler penieno dinamico

 
BIOPSIE ECOGUIDATE

  • Biopsia Tiroide
  • Biopsia istologica ecoguidata linfonodi cervicali, ascellari, inguinali
  • Biopsia istologica ecoguidata lipomi sottocutanei
  • Biopsia istologica ecoguidata schwannomi e neurinomi
  • Biopsia istologica ecoguidata ghiandole salivari
  • Biopsia Mammella

 
INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA

  • Infiltrazioni ecoguidate di cortisone e Acido Ialuronico (viscosupplementazione) per la spalla dolorosa
  • Infiltrazioni ecoguidate di cortisone e Acido Ialuronico viscosupplementazione per artrosi dell’anca
  • Trattamento Cisti di Backer e borsiti
  • Litoclastia (Litoclasia) [lisi delle calcificazioni in spalla dolorosa]
    Infiltrazioni eco/Rx guidate per lombalgia da sindrome delle faccette articolari
  • Cruentazione ecoguidata tendini (epicondilite, epitrocleite, tendiniti inserzionali della spalla, fasciti plantari etc…)

 

Prestazioni Interventistiche AMBULATORIALI/ DAY SURGERY

 

BIOPSIE

  • Biopsia ossea istologica con ago 8G TC-guidata o RX-guidata
  • Biopsia polmonare (citologica e istologica) TC-guidata
  • Biopsia istologica organi addominali Ecografia o TC guidata (Fegato, Pancreas, Surreni, Linfonodi retroperitoneali etc…)
  • Biopsia percutanea via biliare con pinza a coppa (in pz già sottoposto a drenaggio o da drenare)

 
INTERVENTISTICA VASCOLARE VENOSA

  • Flebografia arti superiori, arti inferiori e cavografia
  • Trattamento varicocele maschile con accesso dalle vene del braccio o dalla vena femorale (sclero-embolizzazione)
  • Impianto di Power Port (Iniezioni ad alto flusso anche per esami TC con mezzo di contrasto)
  • Impianto cateteri da dialisi
  • Embolizzazione fughe venose (trattamento disfunzione erettile da fuga venosa)

 

Prestazioni di radiologia Interventistica in regime di RICOVERO


 
INTERVENTISTICA BILIARE

  • Drenaggio biliare (interno o interno-esterno) eco/RX-guidato
  • Drenaggio biliare con biopsia della via biliare mediante pinza a coppa
  • Bilioplastica stenosi biliari
  • Bilioplastica per rimozione calcoli biliari intraepatici e della via biliare principale
  • Posizionamento di stent metallici biliari ricoperti e non ricoperti
  • Posizionamento di stent biliari riassorbibili
  • Colecistostomia

 
DRENAGGI

  • Drenaggi Biliari eco/RX guidati (vedere precedente paragrafo)
  • Colecistostomia
  • Drenaggio ecoguidato ascessi intraepatici
  • Drenaggi eco-guidati e TC-guidati di ascessi retroperitoneali
  • Drenaggio pseudocisti o ascessi pancreatici
  • Drenaggi eco-guidati e TC-guidati ascessi pelvici
  • Paracentesi ecoguidata e posizionamento drenaggi addominali per ascite refrattaria
  • Toracentesi ecoguidata e posizionamento drenaggi toracici per versamenti refrattari
  • Posizionamento di PORT toracici ed addominali (Celsite- DrainaPORT) per drenaggi versamenti refrattari e chemioterapia intracavitaria

 
INTERVENTISTICA VASCOLARE ARTERIOSA

  • Arteriografia arti inferiori, arti superiori e arterie viscerali
  • Arteriografia aorta addominale più angioplastica arteria iliaca
  • Stent arterie iliache (ricoperti e non ricoperti)
  • Rivascolarizzazioni degli arti inferiori mediante angioplastica (PTA) e/o stent
  • Rivascolarizzazioni impotenza erigendi (angioplastica delle arterie ipogastriche e pudenda interna)
  • Embolizzazione sanguinamenti
  • Embolizzazione di aneurismi splenici ed aneurismi viscerali
  • Embolizzazione fibromi uterini
  • Embolizzazione prostatica (trattamento ipertrofia prostatica)
  • Trattamento pseudoaneurismi iatrogeni mediante embolizzazione percutanea con colla o posizionamento di stent ricoperto
  • Arteriografia aorta addominale più embolizzazione selettiva
  • Arteriografia aorta addominale più embolizzazione neoplasie del fegato (+ ev. Ablazione)
  • Arteriografia aorta addominale più embolizzazione neoplasie renali (+ ev. Ablazione)
  • Arteriografia aorta addominale più embolizzazione neoplasie ossee (+ ev. Ablazione)

 
INTERVENTISTICA VASCOLARE VENOSA

  • Flebografia arti superiori, arti inferiori e cavografia
  • Posizionamento di filtro cavale provvisorio
  • Rimozione filtro cavale provvisorio
  • Posizionamento di filtro cavale definitivo
  • Angioplastica venosa e stenting delle vene degli arti superiori, vena succlavia, vena brachio-cefalica, vena cava superiore, vena cava inferiore e vene iliache
  • Disostruzione di occlusioni venose arti superiori ed arti inferiori (vene iliache e vene brachiocefaliche e succlavie)
  • Embolizzazione portale preoperatoria

 
INTERVENTISTICA CHIRURGICA

  • Termoablazioni a microonde di tumori epatici (associata o meno ad embolizzazione arteriosa)
  • Termoablazioni a microonde di tumori renali (associata o meno ad embolizzazione arteriosa)
  • Alcolizzazione cisti epatiche, cisti renali e cisti spleniche
  • Colecistostomia
  • Drenaggio ascessi (vedi precedenti paragrafi)
  • Interventistica Biliare (vedi precedenti paragrafi)
  • Nefrostomia e interventistica percutanea urinaria

 
INTERVENTISTICA OSSEA e MUSCOLOSCHELETRICA

  • Chemonucleolisi per protrusioni discali lombari (Discogel)
  • Infiltrazioni eco/Rx guidate per lombalgia da sindrome delle faccette articolari
  • Infiltrazioni TC-guidate RX-guidate delle articolazioni sacro-iliache
  • Denervazione delle faccette interapofisarie RX-guidata (sindrome delle faccette interapofisarie)

 
La diagnosi medica effettuata tramite ecografia non è né invasiva né dolorosa: non si basa, infatti, sull’utilizzo di radiazioni ma di ultrasuoni.
 
L’ecografia non presenta rischi o controindicazioni e ha una durata piuttosto breve, tra i 15 e i 20 minuti. Tramite la trasmissione di ultrasuoni, attraverso i tessuti umani, il medico ecografista è in grado di valutare la presenza di eventuali anomalie nell’organismo. Una volta terminata l’analisi dell’area interessata, il medico salverà le immagini studiate e le consegnerà al paziente.

L’esperienza e l’abilità del medico nell’analisi delle immagini incidono fortemente sulla qualità della diagnosi finale. Pertanto è sempre opportuno rivolgersi a centri di qualità che lavorino con professionisti del settore.

Ancor più importante è non sottovalutare l’importanza della prevenzione, nemmeno in un esame di prima diagnostica, quale è l’ecografia. Un tipo di prevenzione effettuato con costanza e regolarità, infatti, permette di monitorare al meglio il proprio stato di salute.

L’EcoColorDoppler permette di visualizzare il flusso di sangue nell’organismo, tramite una ricostruzione computerizzata dello stesso.
L’esame ha una durata di circa 20-30minuti e permette di valutare il flusso sanguigno nei vasi arteriosi, venosi ed all’interno degli organi.

Al D33 sarà possibile effettuare una valutazione dettagliata del microcircolo dei tessuti con l’innovativo MV-Flow (SAMSUNG RS85) .

È il medico che, a seconda delle necessità, sceglierà quale metodica utilizzare per l’analisi del paziente.


GLI SPECIALISTI

in ecografia sono:

  • Dott. Lunardi AlessandroSpecialista in Ecografia+